Nuove regole di test Covid-19 per entrare in Estonia – aggiornato 2 marzo 2021

A partire da venerdì 15 gennaio, entreranno in vigore nuove regole di test per i viaggiatori da paesi con alto tasso d’infezione. Se una persona non vuole rimanere in quarantena per 10 giorni dopo l’arrivo in Estonia, deve arrivare con un test PCR negativo fatto fino a 72 ore prima dell’arrivo. Poi la persona può essere testati una seconda volta non prima di sei giorni dopo il primo test. Se entrambi i test sono negativi, possono finire precocemente l’autoisolamento.

Se non è possibile fare un test prima della partenza, si può essere effettuato immediatamente all’arrivo in Estonia e poi un secondo test dopo sei giorni. Se entrambi i test sono negativi, il periodo di autoisolamento può terminare.

Il governo ha anche deciso di alzare il tasso di infezione che definisce un paese ad alto rischio. Dal 15 gennaio, i paesi che hanno un tasso d’infezione superiore a 150 per 100,000 abitanti negli ultimi 14 giorni sono ad alto rischio e i viaggiatori da questi paesi (inclusi cittadini e residenti estoni) devono essere nell’autoisolamento dopo l’arrivo in Estonia. L’autoisolamento non è obbligatorio per gli arrivi dai paesi europei con tassi inferiori a 150. Il 22 febbraio 2021 l’Italia aveva un tasso di infezione di 289,2 e Malta un tasso di infezione di 404,0.

I bambini sotto i 12 anni non devono fare il test.

Comunicato stampa del governo (in inglese) 14.01.2021: https://valitsus.ee/en/news/government-has-established-testing-procedure-upon-arrival-estonia-countries-high-risk